Passa ai contenuti principali


Tradizioni sul Natale : L'albero di Natale


L'albero di Natale, imponente e maestoso è lui il re del Natale. E' la gioia di grandi e piccini. Non ha importanza se naturale o artificiale, alto 2 m o 50 cm è una vera e propria attrazione per i nostri occhi. luci su luci, sfere colorate, stelline, fiocchi, gli fanno da cornice nella sua antica tradizione.

Navigando in rete ci sono talmente tante storie che riguardano la nascita dell'albero di Natale. Di sicuro una cosa è certa che è stata una tradizione pagana assorbita poi dai cristianesimo, e notizie riguardanti appunto la nascita si hanno nel nord Europa, e più precisamente in Germania.

Nella storia infatti si narra che nel 1570 a Brema venne decorato un albero con mele, noci,datteri e fiori di carta. La città di Riga proclama invece la sua di sede come nascita del primo albero di Natale della storia nel 1510.

Fra le tante storie e leggende che ho letto riguardanti questo argomento ne ho scelto una in particolare ed è questa che voglio raccontarvi …..

sicuramente una leggenda, ma che ci farà sognare e sentire un po' la magia del Natale.

"….. In un villaggio di campagna, un ragazzino andò alla ricerca di un ceppo di quercia da bruciare nel camino come voleva la tradizione della Vigilia. Attardandosi nel bosco non ritrovò più la strada di casa, dal momento che iniziò a cadere una fitta nevicata. Per ripararsi dal freddo si riparò sotto l'unico albero che avesse dei rami folti era un abete. Il ragazzo stanco e sfinito si addormentò sotto i rami dell'abete. E ……. l'abete intenerito abbassò i rami fino a formare una sorta di rifugio, per proteggerlo dalla neve. Solo il mattino dopo quando si svegliò e fu ritrovato alla gente del villaggio tutti si accorsero del meraviglioso spettacolo che l'albero aveva creato. I suoi rami erano ricoperti di cristalli di ghiaccio e luccicavano con la luce del sole che stava nascendo …… L'albero così diventò il simbolo del Natale.


Beh! Ve lo avevo anticipato che era una leggenda ma vogliamo sognare per qualche giorno e tornare bambini credendo ancora nelle favole?

Come ogni ricorrenza ha un suo messaggio anche l'albero ne ha uno : la luce …… vi ricordate nella storia che ho raccontato prima …… "il sorgere del sole (la luce) ha fatto notare alla gente del villaggio l'albero nel suo splendore ….."
Luce soffusa , variopinta, a cascata ad intermittenza ma, sicuramente con un suo significato: c'è una luce per ognuno di noi!

Chi fu a guidare la notte del 24 dicembre i pastori verso la grotta del bambinello? Una luce quella di una stella. Ecco, l'albero con le sue luci è come una stella. Che si accende esclusivamente per ognuno di noi. Immaginiamo l'albero quindi come una stella nelle nostre case per le vie della città che accende l'allegria, la voglia di stare insieme, la voglia di festeggiare e più è intensa, e più accende gli animi.


A tutto ciò si aggiunge la tradizionale piacevolezza di fare dell'albero l'angolo dei regali. Eccolo trasformato dunque nel custode di pacchetti e pacchettini, da scartare rigorosamente la notte del 24 dicembre. Vedete allora che il nostro albero diventato così la luce di tutti i pensieri trasformati in regali!!!!

Beh, che altro dire, sbizzarriamoci dunque e creiamo il nostro albero di Natale unico, eguale a nessun'altro, soffermiamoci a guardarlo e lasciamoci rapire dalla misteriosa magia che solo lo scintillio delle sue piccole luci è in grado di creare.




Tra qualche giorno i nostri bambini saranno a casa per le vacanze natalizie. Pensiamo di passare qualche ora con loro facendo qualche lavoretto creativo he stimoli anhe la loro fantasia e sicuramente si divertiranno insieme a voi. I miei bambini amano dipingere tagliare incollare.... insomma quando c'è da pasticciare qualcosa sono sempre i primi....



Questa volta ho pensato ad un progetto facile facile.... i materiali possono essere anche cose recuperate in casa ecc... ecc....

Il materiale occorrente è:



- cartoncino (anche di recupero - scatole i biscotti - dei cereali ecc....)

- matita

- colori acrilici ( bianco e beige)

- pennelli

- spago (lana - fettuccia, .....)


- decorazioni (piccole pigne, perline, decorazioni natalizie, ecc....)

- nastro rosso (fettuccia, o....)

- colla

- forbici





Sul cartoncino che avete recuperato disegnate delle sagome a piacere... (io ho fatto i cuori, ma possono essere anche stelle, o alberi a vostra fantasia e dei vostri bambini)





Tagliate con le forbici le sagome e date un mano di acrilico bianco sui due lati (prima uno e poi l'altro) aspettate che si asciughi bene da entrambi i lati e ripetete l'operazione.





Lasciate asciugare bene a questo punto con una "bucatrice" per intenderci quelle che si usano in ufficio per forare i fogli (se non l'avete potete fare dei piccoli tagli con la taglierina) eseguite una serie di buchi su tutti i lati della sagoma facendone uno al centro per poter appendere successivamente la decorazione





Inserite un pezzo di spago nel foro centrale





Elimina formattazione dal testo selezionato



e poi su tutti i lati della sagoma







Sporcate con il pennello e il colore beige la sagoma... date delle pennellate di colore in modo disordinato. E' questo il bello per i bambini....



A questo punto fare un piccolo fiocchetto con il nastrino rosso, attaccare una piccola pigna, o un bottone, o un aperlina ed ecco il nostro cuoricino pronto per essere appesso al nostro albero


Buone vacanze a tutti

Commenti

Post popolari in questo blog

I miei primi 100 post: ed un regalo per voi

Buongiorno, ieri sera avevo programmato per questa mattina un nuovo post.... dopo aver scritto tutto, caricato le foto, pianificato la pubblicazione mi sono accorta che quello che avevo programmato sarebbe stato  il post n. 100.... Questo numero non potevo lasciarmelo sfuggire e allora ho cambiato post ed oggi .... mi dispiace per voi ma vi dovrete subire questo..... Quando ho iniziato a scrivere tre anni fa sul blog.... non sapevo nemmeno che cosa sigificasse la parola blog.... per una inesperta come me in campo "informatico".... poi piano piano ho cominciato a capirci qualcosina di più.... non che ad oggi sia diventata una super esperta... ma posso dire di potermela cavare. Tra altri e bassi ... tra periodi più intensi e altri meno sono arrivata a scrivere 100 post.... per me è già tanto.... ma non vi preoccupate non ho intenzione di smettere (mi dispiace per voi.... ma contiuerò ancora per molto.... o almeno me lo auguro) Bene, s...

Matrimonio

Oggi è lunedì iniziamo la giornata con un bellissimo matrimonio. Prima di iniziare a scrivere questo post ho dovuto pensarci  sù un pochino, si perchè non vorrei essere troppo "mielosa" oppure troppo frettolosa nel descriverlo, ma posso dire a distanza di qualche mese che mi è piaciuto tantissimo organizzare e preparare questo matrimonio.  Il fatto che la sposa faccia parte della sfera dei miei affetti più cari ha fatto sì che si creasse una perfetta sintonia... anche se a circa 700 Km di distanza. Tra mail, foto, messaggi .... siamo riuscite a trovare i nostri punti forza e abbiamo organizzato tutto a distanza.... gli ultimi 3 giorni i più frenetici, per finire ed assemblare tutto .... la stanchezza tanta... notte in bianco qualcuna.... ma  sono stata ripagata ampiante dalla fatica vedendo la  felicità degli sposi nel giorno per loro più importante e più bello. Mesi e mesi di preparazione.... e poi si risolve il tutto in poche ore.... La cerimonia è stat...

Raffinatezze di lino

Uno dei tessuti che più mi piace in assoluto è il lino..... mi da un senso di freschezza, di estate... certo non è uno dei tessuti più facile da lavorare però con qualche trucchetto si possono ottenere buoni risultati. Da qualche giorno ho messo a soqquadro tutti i miei appunti... ho "scartabellato" sui vari blog... che ormai seguo da un pò... (prima o poi dovrò elencarli..... devo solo capire come si fa....), non contenta ancora ho ripreso riviste ecc..... insomma un gran caos... Alla fine ho creato questa pochette in lino......... che soddisfazione finalmente!!!! Questa sarà la prima di una serie... perchè ora che ho capito come si fanno ..... via ... come dice BUZZ (personaggio di Toy Story... cartone preferito da mio figlio): verso l'infinito e oltre..... Per ora gustatevi la versione in lino con decorazioni (bottoni e cuoricino) in madreperla.... nei prossimi giorni appena pronte vi farò vedere le altre.