Passa ai contenuti principali

La festa del papà

Fra pochi giorni è il 19 marzo festa del papà. Incuriosita da questa tradizione ho fatto una ricerca e sono venuta a conoscenza di una storia "bellissima" che narra la nascita, appunto di questa festa. Ora ve la racconto.


La festa del papà nasce come ricorrenza complementare alla festa della mamma. La festa così come la intendiamo noi ai giorni nostri nasce agli inizi del XX secolo.

Infatti, in West Virginia, la signora Sonora Smart Dodd, fu la prima persona che ufficializzò questa festa.


La signora ascoltando l'anno precedente il sermone in chiesa che ceelbrava la festa della mamma, e avendola lei perduta, ed essenso stata cresciuta dal padre, si diede da fare affinchè fosse uficializzata la festa del papà. Ci vollero diversi anni prima che questo avvenne, lei, però il 19 giugno 1910 a Spokane, Washington, organizzò una celebrazione in onore di suo padre. La scelta del mese coincideva con il compleanno del paà della signora in questione.


La data varia da paese a paese la tradizione statunitense, infatti, celebra la festa del papà la terza domanica di giugno. Mentre in molti paesi di tradizione attolica la festa del papà si associa con il giorno di San Giuseppe, padre di Gesù, e quindi il 19 Marzo.


In Italia dal 1968, la festa del papà coincide, quindi, con la festa di San Giuseppe, il protettore dei falegnami e dei derelitti. A questo i vuole dare anche un altro significato: Giuseppe sposo devoto di Maria Vergine padre generoso,premurso e corretto.


In principio il 19 Marzo era festa nazionale, poi fu abrogata. Varie celebrazioni erano fatte in questa giornata (in alcune regioni ancora sussistonoqueste vecchie tradizioni), tra cui in particolare nell'Italia meridionale i banchetti, dove venivano invitati i poveri e a loro volta erano serviti dai padroni di casa.

Il significato di questa tradizione richiama al valore dell'ospitalità e dell'accoglienza, che vennero negate negate a Giuseppe e alla sua sposa in occasione della nascita di Gesù.


Il 19 marzo tutti i papà sono festeggiati. E' il loro giorno, diamo a questa giornata l'importanza che merita.

Il padre, il capo famiglia: la società moderna vuole l'immagine di un papà attivo e dinamico. La pubblicità stessa, la TV, in media in genere ci propongono immagini di papà alle prese di biberon e pannolini. Papà sempre più presenti nella vita quotidiana dei nostri figli, nei giochi, nei rapporti sociali, nella vita scolastica. Certo sicuramente ci sono le eccezzioni, già sento il coro di disappunto delle mamme ........ ma che vogliamo fare ciascuno di loro a suo modo è papà.

Facciamoli sentire in questa giornata importanti e coccoliamoli i nostri papà. In questo ci possono essere d'aiuto i fgli (grandi e/o piccoli). Quest'anno la festa del papà coincide con il sabato, giorno in cui molte scuole sono chiuse...... dal momento che i bambini sono a casa perchè non coinvolgerli a preparare un inizio di giornata un pò speciale per il "loro papà" ?



Vi prongono un lavoretto facile facile da fare con materiali da recupero....





Materiali occorrenti:


*cartone del latte o biscotti


* carta pacco - forbici - taglierina - squadra -


* matita - gomma - pennarello







Segnate su tutti e 4 lati l'altezza dove volete tagliare il cartone





Posted by Picasa

Dopo aver tagliato il cartone, tagliare la carta da pacco a misura (perimetro della scatola + 1 cm) e foderare la scatola, spennellando precedentemente della colla vinilica diluita con poca acqua. Tagliare un quadrato per il fondo della scatola e attaccarlo dopo aver fatto i lati della scatola.






Su un altro pezzo di cartone disegnare il coperchio, stessa misura della scatola, (se avete intenzione di foderare la scatola con stoffa o carta pesante aggiungere 0,5 cm)









Aggiungere 2 cm per il bordo, e dovrete ottenere questo. Piegate o meglio incidete leggermente con la taglierina le linee matita. Servirà poi per piegare il coperchio.








Rivestite con la carta pacco










Alla fine dovrete ottenere questo la carta pacco si trova all'interno del coperchio.









A questo punto tagliare una striscia di carta pacco lunga come il perimetro del coperchio e rivestirlo, e poi un quadrato così come avete fatto prima per il fondo.









Date una o più mani di colore acrilico a scelta. Si possono usare anche le tempere.








Quando è ben asciutto disegnare con la matita un decoro a piacere.






Colorare il disegno.... ed ecco la scatola pronta






Non vi rimane che mettere dentro un pensiero, cioccolatini, caramelle, un biglietto fatto sempre dai vostri bimbi... e il vostro papà sarà felicissimo.


Adesso è tempo di organizzarsi per la colazione.... che ne dite di poggiare la scatolina su un bel vassoietto con un bel tovagliolino magari di lino, un fiore, o una piccola piantina,





Ora non resta che preparare la colazione magari con un dolcetto il suo preferito....



Vi assicuro che per preparare questo articolo con tanto di foto c'è voluto un pò ... e come tenere a bada le due pesti che mi gironzolavano intorno.... guardate che cosa hanno fatto loro....


Scatola per i biscotti mio figlio con tanto di nome per i biscotti... e la piccola .... anche lei si è data da fare e guardate un pò come ha ridotto una scatola di cartone.....


Che amore..... sono proprio creativi come la mamma







Non mi resta che auguravi buon lavoro.

Commenti

  1. Ciao! Ti ho appena trovata attraverso la dolcissima Chiara!! Leggo che sei anche tu a Roma!! Ma quanto brava sei? Molto carina questa proposta per la festa del papà!
    Laura@RicevereconStile

    RispondiElimina
  2. grazie Laura anche io ho visto il tuo blog molto molto carino

    RispondiElimina

Posta un commento

Ogni commento che lasci mi rende felice grazie per la tua visita.

Post popolari in questo blog

I miei primi 100 post: ed un regalo per voi

Buongiorno, ieri sera avevo programmato per questa mattina un nuovo post.... dopo aver scritto tutto, caricato le foto, pianificato la pubblicazione mi sono accorta che quello che avevo programmato sarebbe stato  il post n. 100.... Questo numero non potevo lasciarmelo sfuggire e allora ho cambiato post ed oggi .... mi dispiace per voi ma vi dovrete subire questo..... Quando ho iniziato a scrivere tre anni fa sul blog.... non sapevo nemmeno che cosa sigificasse la parola blog.... per una inesperta come me in campo "informatico".... poi piano piano ho cominciato a capirci qualcosina di più.... non che ad oggi sia diventata una super esperta... ma posso dire di potermela cavare. Tra altri e bassi ... tra periodi più intensi e altri meno sono arrivata a scrivere 100 post.... per me è già tanto.... ma non vi preoccupate non ho intenzione di smettere (mi dispiace per voi.... ma contiuerò ancora per molto.... o almeno me lo auguro) Bene, s...

Raffinatezze di lino

Uno dei tessuti che più mi piace in assoluto è il lino..... mi da un senso di freschezza, di estate... certo non è uno dei tessuti più facile da lavorare però con qualche trucchetto si possono ottenere buoni risultati. Da qualche giorno ho messo a soqquadro tutti i miei appunti... ho "scartabellato" sui vari blog... che ormai seguo da un pò... (prima o poi dovrò elencarli..... devo solo capire come si fa....), non contenta ancora ho ripreso riviste ecc..... insomma un gran caos... Alla fine ho creato questa pochette in lino......... che soddisfazione finalmente!!!! Questa sarà la prima di una serie... perchè ora che ho capito come si fanno ..... via ... come dice BUZZ (personaggio di Toy Story... cartone preferito da mio figlio): verso l'infinito e oltre..... Per ora gustatevi la versione in lino con decorazioni (bottoni e cuoricino) in madreperla.... nei prossimi giorni appena pronte vi farò vedere le altre.

Matrimonio

Oggi è lunedì iniziamo la giornata con un bellissimo matrimonio. Prima di iniziare a scrivere questo post ho dovuto pensarci  sù un pochino, si perchè non vorrei essere troppo "mielosa" oppure troppo frettolosa nel descriverlo, ma posso dire a distanza di qualche mese che mi è piaciuto tantissimo organizzare e preparare questo matrimonio.  Il fatto che la sposa faccia parte della sfera dei miei affetti più cari ha fatto sì che si creasse una perfetta sintonia... anche se a circa 700 Km di distanza. Tra mail, foto, messaggi .... siamo riuscite a trovare i nostri punti forza e abbiamo organizzato tutto a distanza.... gli ultimi 3 giorni i più frenetici, per finire ed assemblare tutto .... la stanchezza tanta... notte in bianco qualcuna.... ma  sono stata ripagata ampiante dalla fatica vedendo la  felicità degli sposi nel giorno per loro più importante e più bello. Mesi e mesi di preparazione.... e poi si risolve il tutto in poche ore.... La cerimonia è stat...